Distensioni su panca piana e arti lunghi - rischi e consigli
- Gaetano Di Macco
- 18 ago 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 20 ago 2021

Durante le distensioni su panca piana viene spesso consigliata la classica esecuzione: petto in fuori, scapole addotte e portare il bilanciere sino a sfiorare il petto. Ricordando, però, che morfologicamente parlando siamo tutti diversi bisogna precisare che questo tipo di esecuzione non può essere valida per tutti.
Soprattutto quei soggetti che presentano arti lunghi e petto poco voluminoso, portare il bilanciere a sfiorare il muscolo pettorale può essere per molti un impresa. Infatti l'arco di movimento rispetto ad un soggetto che presenta arti brevi e petto voluminoso è maggiore, e questo comporta un abbassamento della testa dell'omero con il rischio di andare in contro ad uno stiramento eccessivo del muscolo grande pettorale.
Per questi soggetti, che presentano arti lunghi e petto poco voluminoso, è consigliato portare il gomito in linea con il busto ed evitare di forzare la discesa con il bilanciere.
Utilizzare degli appositi fermi, che spesso si trovano in palestra, permettono di scendere in massima sicurezza. Oppure, utilizzando un'apposito supporto, eseguire delle distensioni a terra in modo da apprendere il movimento corretto all'inizio e la giusta distanza della discesa, permettendo di mantenere i gomiti allineati con le spalle.
Comments