top of page

In che modo valorizzare la contrazione auxotonica

Aggiornamento: 21 ago 2021



Da qualche anno nelle palestre è sempre più utilizzato un attrezzo che prima veniva ritenuto poco efficace: L'elastico. Nel mondo del bodybuilding, infatti, questo attrezzo è poco usato, in quanto la contrazione muscolare auxotonica, specialmente nella fase eccentrica del movimento, viene a mancare. La fase eccentrica è molto ricercata nei bodybuilder, in quanto permette di creare più danno muscolare e quindi di crescere in termini ipertrofici. L' elastico, rispetto al manubrio o ad altri macchinari dei centri fitness, ha una resistenza chiamata variabile; in pratica più l'elastico viene tirato e maggiore è lo sforzo fisico richiesto, permettendo al muscolo di lavorare bene nella fase concentrica (la tensione sviluppata aumenta progressivamente). Nella fase eccentrica o meglio, durante il ritorno del movimento, l'elastico, gradualmente, perde la sua resistenza e quindi il danno muscolare risulta quasi nullo; utilizzando ad esempio le carrucole questo non accade, in quanto la tensione è costante durante tutto l'arco del movimento. Nel bodybuilding è proprio la fase eccentrica che porta maggiori benefici per quanto riguardo l'incremento della massa muscolare. Detto questo, però, gli elastici possono tornare utili se inseriti durante l'utilizzo di alcune metodiche di allenamento come ad esempio nelle doppie serie, nei triset o nelle serie giganti. Inoltre unendo due o più elastici tra di loro viene fuori un attrezzo utile per allenare adeguatamente la fase concentrica, ma sempre affiancati ad esercizi svolti con i pesi, nel caso l'obbiettivo è incentrato sull'incremento della massa muscolare. Quindi, ad esempio, dopo aver eseguito la panca piana, il pullover e delle distensioni con manubri, possiamo eseguire delle croci con gli elastici. Anche il lavoro in isometria può essere più indicato per questo attrezzo. Oltre ad essere efficaci per l'incremento dell'ipertrofia muscolare, sono utili anche per la riabilitazione, per tonificare, per migliorare mobilità e flessibilità. A conclusione del pensiero, lo reputo un attrezzo molto utile e versatile, adatto soprattutto per tutte quelle persone che hanno pochissimo spazio a disposizione, non possono andare in palestra e trascorrono molto tempo fuori casa. Manubri, bilancieri e carrucole, ancora ad oggi, però, sono ritenuti gli attrezzi migliori per l'incremento della massa muscolare.

Comments


©2019 di Gaetano Di Macco. Creato con Wix.com

bottom of page